Centri di documentazione


Fin dal 2002 nell' ambito dell' intervento di Rilevamento e documentazione Appia Antica: Progettazione ed avvio della realizzazione del Parco dell'Appia Antica, dell'Area Centrale e dei Fori è stato istituito il centro di Documentazione Antonio Cederna.

Fra le strutture della Capitale che documentano l'arte contemporanea merita particolare attenzione il Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive (CRDAV), sia per le finalità istituzionali per cui è stato costituito, sia per la peculiarità del materiale che conserva e per le

Il Centro di Documentazione e Catalogazione del Cimitero Monumentale del Verano nasce nel luglio 2003, in occasione del sessantesimo anniversario del bombardamento di San Lorenzo.