I bombardamenti di San Lorenzo del 19 Luglio 1943

80° Anniversario della Liberazione

Data: 
26/04/2025
Luogo: 

Basilica di San Lorenzo fuori le mura (esterno); Monumento a Pio XII di piazzale del Verano; Cimitero Monumentale del Verano (Quadriportico, Pincetto Vecchio)

Abstract: 

Itinerario dedicato alla storia del bombardamento del 19 luglio 1943 e dei danni arrecati alla Basilica di San Lorenzo e al Cimitero Monumentale del Verano.  

 

Il percorso di visita inizia con l’inquadramento del contesto storico partendo dai bombardamenti americani del 19 luglio del 1943 che coinvolsero numerosi edifici del quartiere popolare di San Lorenzo e diversi monumenti storici tra cui la basilica paleocristiana di San Lorenzo e l’attiguo Cimitero monumentale del Verano. 

Si prosegue all’interno del Cimitero del Verano nelle zone che furono maggiormente colpite (Quadriportico e Pincetto Vecchio) dove ancora oggi è possibile osservare i segni delle devastazioni, rimasti immutati dall’epoca.

Appuntamento: 

nel piazzale antistante la Basilica di San Lorenzo

Informazioni: 

Prenotazione obbligatoria allo 060608 attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Massimo 25 partecipanti

L’itinerario si svolge anche in caso di maltempo.

Modalità di annullamento: in caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite e-mail al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Orario: 

Sabato 26 aprile 2025
ore 11.00

 

Biglietto d'ingresso: 

attività gratuita per tutti

Prenotazione obbligatoria: 
Durata: 
90 minuti

Eventi correlati

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Vari luoghi
24/04/2025 - 27/04/2025
Iniziativa didattica

Eventi correlati inversa