Amore eterno

RomAmor 2025

Tomba Forti Fabrizi, particolare. Cimitero Monumentale del Verano. Sovrintendenza Capitolina
Data: 
14/02/2025
Abstract: 

Un percorso nel Cimitero Monumentale del Verano tra le sepolture che rimandano a storie di affetti tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.

Il Cimitero Monumentale del Verano inizia ad avere l’aspetto odierno a metà Ottocento, sotto l’impulso di papa Pio IX che ne affida il progetto di sistemazione all’architetto Virginio Vespignani. Il Verano diviene così un museo a cielo aperto grazie anche alle tante tombe monumentali che vengono commissionate ad architetti e artisti famosi per perpetrare la memoria dei cari estinti. Dopo un’introduzione a carattere generale, la visita si sofferma sul racconto di alcune sepolture significative dal punto di vista umano e di dedizione coniugale.

A cura di Federica Tacchetti

Appuntamento: 

piazzale del Verano 1, ingresso monumentale

Informazioni: 

Attività non adatta a persone con difficoltà motorie
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
Massimo partecipanti: 15
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Modalità di annullamento.
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lunedì al giovedì ore 8.30 – 17.00/ venerdì ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Orario: 

Venerdì 14 febbraio 2025
ore 10.00

Biglietto d'ingresso: 

visita guidata e ingresso gratuiti

Prenotazione obbligatoria: 
Durata: 
1 ora e 30 minuti

Eventi correlati

In occasione di San Valentino un variegato programma di appuntamenti rivolti a tutti, cittadini e...
nei Musei in Comune e sul territorio
13/02/2025 - 16/02/2025
Evento|Manifestazioni

Eventi correlati inversa