Alla ricerca dell’amore
RomAmor 2025
Un itinerario tra piazza della Minerva e piazza del Collegio Romano per ripercorrere storie al femminile a Roma tra 1500 e 1800.
Un itinerario all’interno del rione Pigna, dalla chiesa di S. Maria sopra Minerva a quella di S. Marta, oggi sconsacrata. A piazza della Minerva, ogni 25 marzo si assisteva alla processione delle “ammantate” in cerca di marito e a piazza del Collegio Romano, sede della Confraternita delle convertite istituita da S. Ignazio di Loyola nel 1543, si dava rifugio alle cosiddette “malmaritate”. re.
A cura di Vanessa Ascenzi
piazza della Minerva, nei pressi dell’Elefantino
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
Massimo partecipanti: 20
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Modalità di annullamento.
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lunedì al giovedì ore 8.30 – 17.00/ venerdì ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).
Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Venerdì 14 febbraio 2025
ore 12.00
visita guidata gratuita