RomAmor 2025

Data: 
13/02/2025 - 16/02/2025
Luogo: 
nei Musei in Comune e sul territorio
Abstract: 

In occasione di San Valentino un variegato programma di appuntamenti rivolti a tutti, cittadini e turisti, coppie e famiglie, che abbraccia tutta l’arte e la storia della città dalla Preistoria al Novecento, tra visite a tema, itinerari, attività creative, laboratori, letture teatralizzate e incontri negli spazi museali e sul territorio.

Attività culturali gratuite promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali per celebrare l’amore in ogni sua sfumatura.

Oltre alle attività didattiche nell’ambito di RomAmor 2025, la programmazione dedicata al giorno più romantico dell’anno si arricchisce dello spettacolo digitale Il cielo degli innamorati, che si tiene al Planetario di Roma il 14, 15 e 23 febbraio: un appassionato racconto di quattro storie d’amore da tutto il mondo disegnate in real time sotto una volta di stelle.

Informazioni: 

Prenotazione obbligatoria allo 060608 tutti i giorni ore 9.00 - 19.00
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lunedì al giovedì ore 8.30 – 17.00/ venerdì ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina con Zètema Progetto Cultura

Orario: 

Dal 13 al 16 febbraio 2025
gli orari sono indicati nei singoli appuntamenti

Biglietto d'ingresso: 

Le attività sono gratuite, ingresso ai siti archeologici e ai musei secondo tariffazione vigente
Acquisto online per lo spettacolo al Planetario

Prenotazione obbligatoria: 

Documenti Scaricabili

Eventi correlati

Antonietta Raphaël, Autoritratto con lettera, 1942, olio su tela, 123,8 × 85 cm
RomAmor 2025
In occasione della Festa di San Valentino e nell’ambito dell’iniziativa RomAmor, la Galleria d'Arte...
Galleria d'Arte Moderna
13/02/2025
Visita a tema
Veduta dell’Alcova Torlonia con Psiche svenuta di Tenerani - Fantasia
RomAmor 2025
Una visita dalla Psiche svenuta di Tenerani col suo fascino e la sua simbologia, all’immersiva...
Museo di Roma
14/02/2025
Visita a tema
RomAmor 2025
Laboratorio per tutti nell'ambito di Romamor.
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
14/02/2025
Laboratorio
RomAmor 2025
Per la festa di San Valentino il Museo delle Mura ospita una visita speciale per gli innamorati.
Museo delle Mura
14/02/2025
Visita guidata
Una donna Sapiens e un uomo di Neanderthal si incontrano nel Pleistocene. La loro unione lascerà tracce nel DNA dell’umanità attuale.
RomAmor 2025
Dopo la visita al giacimento preistorico di età neandertaliana, si propone un approfondimento...
Museo di Casal de' Pazzi
14/02/2025
Incontro
RomAmor 2025
In occasione della Festa di San Valentino il Museo Napoleonico propone un laboratorio per tutti,...
Museo Napoleonico
15/02/2025
Laboratorio
Attività creative per famiglie e bambini al Museo dell’Ara Pacis
RomAmor 2025
Per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni letture a voce alta e giochi dedicati agli amori tra i...
Museo dell'Ara Pacis
16/02/2025
Visita a tema
Un viaggio di una notte intera sotto il cielo del planetario di Roma per ripercorrere, nel...
Planetario
14/02/2025 - 23/02/2025
Evento

Eventi correlati inversa

A.J.B. Thomas, Processione del Corpus Domini con le ammantate e i frati portacero, particolare (1823). Sovrintendenza Capitolina, Museo di Roma
RomAmor 2025
Un itinerario tra piazza della Minerva e piazza del Collegio Romano per ripercorrere storie al...
14/02/2025
Itinerario didattico
Tomba Forti Fabrizi, particolare. Cimitero Monumentale del Verano. Sovrintendenza Capitolina
RomAmor 2025
Un percorso nel Cimitero Monumentale del Verano tra le sepolture che rimandano a storie di affetti...
14/02/2025
Visita a tema
Primo piano Amore e Psiche
RomAmor 2025
Spettacoli e amori al Circo Massimo attraverso letture teatralizzate degli autori antichi.
16/02/2025
Visita a tema

Sala stampa