aMICi 2025

Data: 
09/01/2025 - 31/12/2025
Abstract: 

Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
L'offerta è dedicata ai possessori della Mic card

Dalla preistoria, all’arte antica, all’arte contemporanea, dall’universo al pianeta Terra, i numerosi appuntamenti offrono la possibilità di ascoltare direttamente dai curatori dei musei approfondimenti sulle opere e sulle storie delle collezioni, ma anche su alcune delle principali mostre attualmente allestite negli spazi museali di Roma Capitale.

Informazioni: 

Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando lo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00).
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.
Consulta sempre la pagina AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

L’iniziativa è promossa da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura

Biglietto d'ingresso: 

Attività gratuite dedicate esclusivamente ai possessori della Mic card

Prenotazione obbligatoria: 

Eventi correlati

Pietro Canonica, Madonna col Bambino, 1918, altorilievo in marmo scolpito, n. inv. C 411
con LIS
L’anno giubilare in corso è l’occasione per scoprire le opere di tema religioso realizzate da...
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
29/04/2025
Visita didattica
Visita guidata alla mostra retrospettiva sul fotografo napoletano Nicola Sansone, parte quella...
Museo di Roma in Trastevere
02/05/2025
Visita a tema
Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594
Una visita speciale, “finissage” della mostra: un percorso tra volti, storie e talenti di donne...
Museo di Roma
02/05/2025
Visita a tema
Visita guidata, con focus su una selezione di opere e invito a condividere pensieri e memorie, alla...
Museo di Roma in Trastevere
04/02/2025
Visita guidata
Una rara occasione per approfondire, accompagnati da una curatrice del Museo, la collezione Farnese...
Musei Capitolini
13/02/2025
Visita a tema
Visita guidata, con focus su una selezione di opere e invito a condividere pensieri e memorie, alla...
Museo di Roma in Trastevere
18/02/2025
Visita guidata
Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973
Con LIS
Visita guidata alla mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano...
Galleria d'Arte Moderna
27/02/2025
Visita guidata
Le pitture conservate in Museo
Quattro grandi riquadri che decoravano l’edificio porticato, i cui resti si ergono nei sotterranei...
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
11/03/2025
Visita a tema
Rilievi della Colonna Traiana
La Colonna di Traiano è uno dei monumenti più amati del mondo romano per il valore artistico del...
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
13/03/2025
Incontro
Pietro Canonica, Madonna col Bambino, 1918, altorilievo in marmo scolpito, n. inv. C 411
con LIS
L’anno giubilare in corso è l’occasione per scoprire le opere di tema religioso realizzate da...
Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
20/03/2025
Visita didattica
Visita guidata, con focus su una selezione di opere e invito a condividere pensieri e memorie, alla...
Museo di Roma in Trastevere
26/03/2025
Visita guidata
Visita guidata alla mostra che ripercorre la vita straordinaria di Frigidaire, rivista fondata nel...
Museo di Roma in Trastevere
29/03/2025
Visita guidata
Victor Ribot, Riproduzione di genealogia della famiglia Bonaparte, albumina, 1850-70 ca., MN 7806 54
Con LIS
Non solo Napoleone. Tre generazioni di Bonaparte vengono raccontate dal curatore attraverso le...
Museo Napoleonico
03/04/2025
Visita a tema
La Roma della Repubblica alla Centrale Montemartini
con LIS
La visita è incentrata sulle opere di età repubblicana esposte alla Centrale Montemartini. Visita...
Centrale Montemartini
03/04/2025
Visita didattica
Zellige con il cosiddetto motivo "dell'uccello nasride" all'Alhambra acquarello e grafite su carta
Il corso di decorazione permette di realizzare un pattern in stile moresco, utilizzando la tecnica...
Musei di Villa Torlonia
04/04/2025
Laboratorio
Slow Art Day - Tra arte, mito e sensi: un lento racconto
Uno spazio del museo in cui mito, arte, storia ed emozioni si incontrano. Un approccio all’opera in...
Museo di Roma
04/04/2025
Visita a tema
L’efebo di tipo Westmacott (MB 99), della Sala V (secondo piano) e la Sfinge MB 13 (primo piano) della Sala II del Museo Barracco (elaborazioni grafiche)
Osservando e riflettendo sulle forme, in particolare quelle della scultura, si avvia un percorso...
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
05/04/2025
Iniziativa didattica
Adulti che dipingono
Un laboratorio per adulti e uno per bambini per riscoprire, anche attraverso il gesto grafico e i...
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
05/04/2025
Laboratorio
Villa di Massenzio. Acquerello di Danilo Renzulli
In occasione dello Slow art day la Villa di Massenzio offre un’occasione per rallentare il ritmo,...
Villa di Massenzio
05/04/2025
Iniziativa didattica
I Mercati dopo l’età antica: l’edificio del Corpo Centrale con Loggia Caetani e la Torre delle Milizie
con LIS
Cosa erano i Mercati di Traiano dopo l’età romana? Sono divenuti residenza aristocratica, castello...
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
10/04/2025
Visita a tema
Visita guidata alla mostra che ripercorre la vita straordinaria di Frigidaire, rivista fondata nel...
Museo di Roma in Trastevere
12/04/2025
Visita guidata
Museo Barracco, protome con testa femminile, da Orvieto
con LIS
Un’opera dal carattere eccezionale nel panorama della scultura etrusca, un volto femminile di rara...
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
15/04/2025
Visita a tema
Con LIS
Attraverso le opere dei due pittori, il visitatore si immerge nella vivacità culturale e artistica...
Galleria d'Arte Moderna
15/04/2025
Visita guidata
Ara Pacis Augustae, dettaglio
Con LIS
Un incontro a tema per approfondire le vicende della riscoperta e delle sorti collezionistiche dei...
Museo dell'Ara Pacis
15/04/2025
Visita didattica
Veduta di Roma dal Gianicolo e la quercia del Tasso, olio su tela, 1830-1860. Museo di Roma, inv. MR 1191.
con LIS
Visita guidata, con focus su una selezione di opere e invito a condividere pensieri e memorie, alla...
Museo di Roma in Trastevere
16/04/2025
Visita guidata
Sebastiano Ricci, Bacco e Arianna e Il trionfo di Venere Anadiomene, olio su tela, Roma, Collezione Enel
Con LIS
Il curatore museale, esperto di pittura del Seicento e del Settecento, descrive i due dipinti del...
Museo di Roma
17/04/2025
Visita a tema

Eventi correlati inversa

Sebastiano Ricci, Bacco e Arianna e Il trionfo di Venere Anadiomene, olio su tela, Roma, Collezione Enel
Con LIS
Il curatore museale, esperto di pittura del Seicento e del Settecento, descrive i due dipinti del...
09/01/2025
Visita a tema
Le Colonnacce dietro il Foro di Nerva e gli edifici limitrofi (Giovan Battista Cipriani II ( MR 34797 Museo di Roma in Trastevere)
Con LIS
La storia dei fori Imperiali attraverso lo studio delle fonti iconografiche. A cura di Valentina...
09/01/2025
Visita guidata
Con LIS
L’autore incontra il pubblico per commentare le fotografie in mostra, che documentano l’intensa...
11/01/2025
Visita guidata
aMICi - Fanciulli e giovani atleti alla Centrale Montemartini
Visita con interprete LIS
Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde. Il poeta Sulpicio Massimo, il...
14/01/2025
Visita a tema
Luigi Canina (1795-1856), veduta ricostruttiva del Foro di Augusto
Oltre la "nostra” ricostruzione dei monumenti, proponiamo quella degli artisti e degli architetti...
16/01/2025
Visita a tema
Con LIS
Visita alla mostra  Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona...
16/01/2025
Visita a tema
Con LIS
Percorso nell’area archeologica dei Fori Imperiali alla scoperta delle testimonianze di epoca...
17/01/2025
Visita guidata
Scipione, La via che porta a San Pietro, 1930, GAM AM 973
Con LIS
Visita guidata alla mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano...
21/01/2025
Visita guidata
Museo del teatro Argentina, galleria
Si può narrare la storia del teatro Argentina, iniziata 292 anni fa, in un museo di soli 100 mq? Si...
21/01/2025
Visita guidata
Casa Museo Alberto Moravia 1 © Roma Capitale - Foto di Alessandro Milana
Con LIS
La storia di uno scrittore come Alberto Moravia è anche una storia di relazioni, di amicizia. La...
22/01/2025
Visita guidata
Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594
Con LIS
Visita guidata gratuita con ingresso alla mostra a pagamento. Un percorso coinvolgente con la...
31/01/2025
Visita a tema
In occasione del 150° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Messico e Italia, il Museo...
05/02/2025
Visita guidata
Museo del teatro Argentina, galleria
Con LIS
Si può narrare la storia del teatro Argentina, iniziata 292 anni fa, in un museo di soli 100 mq? Si...
11/02/2025
Visita guidata
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano
con LIS
Lungo un percorso su passerelle privo di barriere architettoniche viene analizzato il duplice...
18/02/2025
Visita guidata
Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594
Con LIS
Visita guidata gratuita con ingresso alla mostra a pagamento. Un percorso coinvolgente con la...
21/02/2025
Visita a tema
: Il Foro di Traiano in corso di scavo (Archivio Ufficio Fori Imperiali)
Con LIS
Una passeggiata per raccontare la storia degli scavi ai Fori Imperiali, da Napoleone ad oggi. A...
27/02/2025
Visita guidata
Con LIS
Percorso nell’area archeologica dei Fori Imperiali alla scoperta delle testimonianze di epoca...
14/03/2025
Visita guidata
Busto della Primavera, dettaglio del mosaico con Ratto di Proserpina, inv. MC 1235, Musei Capitolini, Centrale Montemartini
con LIS
Tra rilievi, i mosaici e le sculture della Centrale Montemartini si nascondono raffigurazioni di...
18/03/2025
Visita a tema
Museo del teatro Argentina, galleria
Con LIS
Visita a cura di Vanessa Ascenzi con interpretariato LIS.
18/03/2025
Visita guidata
Pietro Canonica, Madonna col Bambino, 1918, altorilievo in marmo scolpito, n. inv. C 411
con LIS
L’anno giubilare in corso è l’occasione per scoprire le opere di tema religioso realizzate da...
20/03/2025
Visita didattica
Vedute del sito funerario di Gizah e (a destra) una testa di riserva
con LIS
Testimonianze di scultura da Gizah e da Menfi permettono di osservare e interpretare le credenze e...
20/03/2025
Visita a tema
Emma Gaggiotti, La famiglia Gaggiotti-Richards (dettaglio), 1853, pastello e tempera su cartone, MR 45594
Con LIS
Un percorso coinvolgente con la curatrice museale tra volti più o meno noti, storie affascinanti e...
21/03/2025
Visita a tema
Ara Pacis Augustae, dettaglio
Con LIS
Un incontro a tema per approfondire uno dei molteplici aspetti della storia del monumento: i colori...
25/03/2025
Visita didattica
Visita guidata, con focus su una selezione di opere e invito a condividere pensieri e memorie, alla...
26/03/2025
Visita guidata
Museo del teatro Argentina, galleria
Con LIS
Visita a cura di Vanessa Ascenzi con interpretariato LIS.
08/04/2025
Visita guidata
Veduta generale dei Fori Imperiali. In primo piano il Foro di Traiano
Un percorso privo di barriere architettoniche dal Foro di Traiano fino al Foro di Cesare passando...
09/04/2025
Visita guidata